La Colonna Vertebrale

[av_codeblock wrapper_element=” wrapper_element_attributes=” codeblock_type=” alb_description=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=’av-kzh02n97′ sc_version=’1.0′]




[/av_codeblock]

[av_heading heading=’Colonna Vertebrale: un miracolo di architettura’ tag=’h3′ style=” subheading_active=” show_icon=” icon=’ue800′ font=’entypo-fontello’ size=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” subheading_size=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” icon_size=” av-medium-font-size-1=” av-small-font-size-1=” av-mini-font-size-1=” color=” custom_font=” subheading_color=” seperator_color=” icon_color=” margin=” margin_sync=’true’ padding=’10’ icon_padding=’10’ headline_padding=” headline_padding_sync=’true’ link=” link_target=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=’av-kzh03aa7′ sc_version=’1.0′ admin_preview_bg=”][/av_heading]

[av_video src=’https://www.posturalcoach.it/wp-content/uploads/2022/02/La-schiena-10febbr.mp4′ mobile_image=” attachment=” attachment_size=” format=’16-9′ width=’16’ height=’9′ conditional_play=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=’av-kzh026yo’ sc_version=’1.0′]

[av_textblock size=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” font_color=” color=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=’av-kzh0qtmp’ sc_version=’1.0′ admin_preview_bg=”]
Primo passo alla scoperta di quello che è un miracolo biomeccanico, La colonna vertebrale.

24 vertebre mobili (7 cervicale, 12 dorsali e 5 lombari)

8-9 vertebre fuse (5 sacrali e 3-4 coccigee)

12 coppie di costole

oltre 100 articolazioni

Solo questi numeri sono sufficienti a dare un’immagine della sua complessità, ma non forniscono minimamente la perfezione di movimento che scaturisce da questa unità biomeccanica.

Se poi aggiungiamo che la cassa toracica offre protezione ad organi fondamentali per la vita come cuore, polmoni, fegato e milza; e che la colonna custodisce al suo interno tutto la struttura nervosa (midollo spinale e cauda equina) che collega il cervello al corpo abbiamo dato un’idea del suo ruolo fondamentale.

Da oggi e nei prossimi articoli parleremo di tutto questo ed oltre, ma oggi la nostra attenzione va alle tre curve che le vertebre formano sul piano sagittale, le due lordosi cervicale e lombare e la cifosi dorsale.

Nulla avviene per caso nell’evoluzione, e queste tre curve sono un ingegnoso escamotage per garantire alla struttura l’elasticità necessaria a sopportare la gravità ed il carico.

Come una “balestra” si può comprimere e, grazie ai muscoli, riassumere la sua posizione originaria.

Purtroppo il nostro stile di vita attuale, la sedentarietà, le posizioni mantenute a lungo, tendono a farci perdere queste curve, per prima la lordosi lombare, vera e propria base di appoggio del corpo.

Questa “rettilineizzazione” (termine che spesso appare nelle radiografie cervicali e lombari) porta ad una progressiva rigidità del segmento, e i carichi si focalizzano sui dischi vertebrali, creano protrusioni e, se non si interviene, ernie.

Il segreto della salute della schiena passa primariamente per il mantenimento delle corrette curve.

E la tua lombare, ha la corretta lordosi? E’ elastica?

Ti piacerebbe sapere come lavorarci semplicemente e con efficacia?

Scrivimi un commento all’articolo e sarò felice di organizzare una live su Facebook per rispondere a tutte le tue domande.

Buona lordosi a tutti.

Giuseppe

[/av_textblock]

[av_social_share title=’Condividi questo articolo’ buttons=” btn_action=” share_facebook=” share_twitter=” share_whatsapp=” share_pinterest=” share_reddit=” share_linkedin=” share_tumblr=” share_vk=” share_mail=” share_yelp=” yelp_link=’https://www.yelp.com’ share_five_100_px=” share_behance=” share_dribbble=” share_flickr=” share_instagram=” share_skype=” share_soundcloud=” share_vimeo=” share_xing=” share_youtube=” facebook_profile=” twitter_profile=” whatsapp_profile=” pinterest_profile=” reddit_profile=” linkedin_profile=” tumblr_profile=” vk_profile=” mail_profile=” yelp_profile=” five_100_px_profile=” behance_profile=” dribbble_profile=” flickr_profile=” instagram_profile=” skype_profile=” soundcloud_profile=” vimeo_profile=” xing_profile=” youtube_profile=” style=” alignment=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” alb_description=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=” sc_version=’1.0′]

[av_testimonials style=’grid’ columns=’2′ grid_style=” font_color=” custom_title=” custom_sub=” custom_content=” interval=’5′ av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” alb_description=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=” sc_version=’1.0′]
[av_testimonial_single name=’Nome’ Subtitle=” check=’is_empty’][/av_testimonial_single]
[/av_testimonials]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *